L'emozione vibra tra colori e pennelli di Crescenza Caradonna
NAVIGA
- Home page
- CHI SONO
- SOLO POESIA di Crescenza Caradonna
- Puglia d'amare Quotidiano d'informazione
- Crescenza Caradonna blog's @RUMORI DELL'ANIMA@ SOLO POESIA di Cresy
- Blog di Cronaca
- 'Istruzioni dell'anima' Il libro di Crescenza Caradonna
- La casa delle arance – Storie di spiriti, credenze...
- 'Il libro della Nascita Filastrocche Poesie' di Crescenza Caradonna
- IL CALENDARIO SAGGIO & IL CALENDARIO POETICO
- 'DIPINGI UNA POESIA CON PAROLE E COLORI' Libro di Crescenza Caradonna e Domenico Berardi
- Musica&Parole
- I LIBRI DI CRESY CARADONNA
- NON SOLO POESIE
venerdì 28 dicembre 2012
giovedì 27 dicembre 2012
Carlo Carrà
L’inizio dell’artista
Carlo Carrà nasce l’11 febbraio 1881 a Quargnento muore il 13 aprile 1966 a Milano.Pittore italiano aderì al futurismo e poi alla corrente metafisica; era figlio di artigiani e si accostò all’arte durante una forzata permanenza a letto causa di una malattia, fu, all’inizio, un decoratore murale a Valenza e frequentò le Scuole Serali a Milano negli anni 1904-05 presso la Scuola superiore d’Arte applicata all’Industria del Castello Sforzesco, solo nel 1906 entrò all’Accademia di Brera come allievo di Cesare Tallone.
Le principali opere futuriste di Carrà sono:
La stazione di Milano (1910-11)
I funerali dell’anarchico Galli (1910-11)
Luci notturne (1910-11)
Donna al balcone (1912)
Donna al balcone
La Galleria di Milano (1912)
Trascendenze plastiche (1912)
Manifestazione interventista (1914)
Le principali opere metafisiche di Carlo Carrà sono:
L’idolo ermafrodito (1917)
Madre e figlio (1917)
Madre e figlio
Il figlio del costruttore (1917-1921)
L’amante dell’ingegnere (1921)
L’attesa (1923)
Meriggio (1923)
Le principali opere del periodo trascendente di Carlo Carrà sono:
Il ciclista, (1913)
Il cavaliere rosso, (1913)
Manifestazione Interventista, (1914) collage su cartone, collezione Gianni Mattioli
La Camera Incantata (1917)
L’approdo, (1923)
La casa dell’amore, (1924) acquaforte su rame (Codevilla, Pv)
La foce del Cinquale, (1925)
I nuotatori, (1928)
Rissa tra statue e modelli, (1928)
Nuotatori (1929), olio su tela (Milano, Collezione privata)
Marina con albero, (1930)
Partita di calcio (1934), olio su tela
Ritorno dai campi
Autoritratto
Arresto di Cesare Battisti
Verso il tramonto
Costruttori (1949-1950), realizzato, insieme ad un autoritratto, per l’importanza sul tema del lavoro.
I costruttori
Estate sul fiume (1951)
Carlo Carrà
DI
Cresy Crescenza Caradonna©
ARTICOLO CORRELATO SU:
http://andiamoalmaresi.wordpress.com/
http://andiamoalmaresi.wordpress.com/
martedì 25 dicembre 2012
Uomo solo
Uomo solo
Filed under: introspezione, Novità e Curiosità, Poesi di altri autori, Poesia, Poesia e Pittura, Poesie Pubblicate in Libri — 1 commento
settembre 9, 2010
Uomo solo
Poesia di
Pennellate di Poesia @Cresy
Copyright©2010 Inedita
Tutti i diritti riservati Info ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.
Per Ninon
Nel buio che mi avvolge
vedi la stella nascosta:
M’insegni col tuo amore
il cuore dolce della vita.
Hermann Hesse
Album: Poesie…” Depositi di rugiada “
Risultati del ConcorsoirSolo Poesia di Cresy
“Sotto l’Albe
Gentile Cresy Crescenza Caradonna,
In relazione alla sua partecipazione al Concorso “Sotto l’Albero delle Mele” la Aletti Editore dopo aver visionato il materiale pervenuto in redazione ha decisnser
mercoledì 19 dicembre 2012
giovedì 13 dicembre 2012
Solo Poesie di Cresy: Amore
Amore, la parola che si ascolta come un messaggio,
amor che passa, amore di passaggio che dà il gambetto o fa la giravolta...
lunedì 3 dicembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
Libri Poesie : ebook "IL SENSO DELLA VITA" di CRESCENZA CARADONNA, CRESY
Libri Poesie Ebook IL SENSO DELLA VITA "IL SENSO DELLA VITA" poesie di Cresy Crescenza Caradonna Sinossi...

-
NUTO HOME “ISTRUZIONI DELL’ANIMA” IL LIBRO DI POESIA DI CRESY “NUDO ANGOLO DI CIELO” IL LIBRO DI POESIA DI CRESY CHI SONO...
-
L’inizio dell’artista Carlo Carrà nasce l’11 febbraio 1881 a Quargnento muore il 13 aprile 1966 a Milano. Pittore italiano aderì ...
-
Il libro della nascita di Crescenza Caradonna FILASTROCCA DEL SORRISO Colorati e tanto a...