L'emozione vibra tra colori e pennelli di Crescenza Caradonna
NAVIGA
- Home page
- CHI SONO
- SOLO POESIA di Crescenza Caradonna
- Puglia d'amare Quotidiano d'informazione
- Crescenza Caradonna blog's @RUMORI DELL'ANIMA@ SOLO POESIA di Cresy
- Blog di Cronaca
- 'Istruzioni dell'anima' Il libro di Crescenza Caradonna
- La casa delle arance – Storie di spiriti, credenze...
- 'Il libro della Nascita Filastrocche Poesie' di Crescenza Caradonna
- IL CALENDARIO SAGGIO & IL CALENDARIO POETICO
- 'DIPINGI UNA POESIA CON PAROLE E COLORI' Libro di Crescenza Caradonna e Domenico Berardi
- Musica&Parole
- I LIBRI DI CRESY CARADONNA
- NON SOLO POESIE
martedì 25 dicembre 2018
giovedì 6 dicembre 2018
La Mostra "TRATTI MEDITERRANEI"
La Mostra "TRATTI MEDITERRANEI"
apre dalle ore 10:30 alle 18:30
ATENEO PALAZZO 'ALDO MORO'
PIAZZA UMBERTO I
-BARI-
si concluderà venerdì 7 dicembre con una bella serata tra arte e cultura.
VI ASPETTIAMO
#pugliadaamareonline
NON MANCATE

Pagina libri autrice di Crescenza Caradonna
Libri di Crescenza Caradonna - Cresy
https://
lunedì 3 dicembre 2018
MOSTRA 'TRATTI MEDITERRANEI"
la Mostra "TRATTI MEDITERRANEI"
apre dalle ore 10:30 alle ore 18:30
ATENEO PALAZZO 'ALDO MORO'
PIAZZA UMBERTO I
-BARI-
VI ASPETTIAMO
#pugliadaamareonline #Cresy #eventi #TrattiMediterranei2018
martedì 27 novembre 2018
CALENDARIO SAGGIO MARTEDÌ 27 NOVEMBRE 2018
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE 2018
#calendariosaggio #cresy #pugliadaamareonline
di
Il Calendario Saggio
Cresy Crescenza Caradonna
giovedì 22 novembre 2018
Prime pagine di oggi- Giovedì 22 Novembre 2018

Prime pagine di oggi
Giovedì 22 Novembre 2018
a cura di
lunedì 19 novembre 2018
COMUNICATO: CONCLUSIONE SELEZIONE OPERE ARTISTI DELLA: Mostra Collettiva "Tratti Mediterranei"
Puglia d'amare Quotidiano d’informazione
COMUNICATO:
CONCLUSIONE SELEZIONE OPERE ARTISTI DELLA:
Mostra Collettiva "Tratti Mediterranei"
Si sono concluse le selezioni per le opere da esporre alla Mostra Collettiva "Tratti Mediterranei", in programma nei prossimi giorni.
Per le opere degli artisti selezionati che faranno parte della Collettiva, per il perfezionamento della loro partecipazione, si richiede, per chi non lo avesse già fatto, i seguenti documenti:
-Copia di documento di identità (a completamento procedura di -Accettazione trattamento dati Privacy);
-Eventuale delega per allestimento e consegna/rimozione opera;
-Eventuale esigenza di cavalletto espositivo per l'opera.
Vi preghiamo di comunicarci quanto richiesto a stretto giro SOLO a questo nostro indirizzo e-mail:
stargateserviceadv@gmail.com
Cogliamo l'occasione per ricordare che le opere potranno essere consegnate e allestite nei soli giorni del Giovedi 22 e Venerdi 23 novembre.
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
presso la Sala di allestimento della Collettiva, Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I, 1 Bari - galleria del Salone degli Affreschi - 1° piano
Inoltre Vi ricordiamo che, come già comunicato, per motivi organizzativi della Struttura ospitante, le date riportate in Regolamento sono così state modificate:
- apertura mostra - Lunedì 26 novembre - Inaugurazione; ore 16:30
- chiusura mostra - Venerdì 7 dicembre - cerimonia di consegna - riconoscimenti e premi ai vincitori; ore 16:00
Vi ringraziamo per la collaborazione.
In caso di ulteriori informazioni, non esitate a contattare il ns. Roberto De Giosa al n° 3939714053
Grazie
domenica 18 novembre 2018
"TRATTI MEDITERRANEI" LA MOSTRA
- Venerdì 7 dicembre chiusura e consegna riconoscimenti ore 16.30
- Consegna lavori, previo appuntamento, il 22/23 novembre dalle 10:00 alle 12:00
info: 3391301911- 3451156329 - 3939714053
Il comitato organizzativo
"IO DONNA" Libro di poesie di Crescenza Caradonna
"IO DONNA"
LIBRO DI POESIE DI CRESCENZA CARADONNA
Lo puoi acquistare su tutti gli store on-line
chiedi informazioni alla e-mail
pugliadaamareonline@gmail.com
venerdì 16 novembre 2018
Mostra d'arte collettiva "TRATTI MEDITERRANEI"
🆕
AVVISO NUOVE DATE:
La Mostra d'arte collettiva
"TRATTI MEDITERRANEI"
SI SVOLGERÀ PER MOTIVI NON DIPENDENTI DALLA ORGANIZZAZIONE DAL 26 NOV. AL 7 DIC.
IL RESTO RIMANE INVARIATO SIETE ANCORA IN TEMPO A DARE L'ADESIONE RICHIEDENDO IL REGOLAMENTO CON PRESENTAZIONE EVENTO E SCHEDA PARTECIPAZIONE
Comitato organizzativo Stargate Universal Service A.d.V. – info. 3391301911 – 3451156329 – 3939714053
stargateserviceadv@gmail.com
pugliadaamareonline@gmail.com
#pugliadaamareonline
🆕AVVISO
- Lunedì 26 novembre inaugurazione Mostra alle ore 16:30
- Venerdì 7 dicembre chiusura e consegna riconoscimenti ore 16.30
- Consegna lavori, previo appuntamento, il 22/23 novembre dalle 10:00 alle 12:00
info: 3391301911- 3451156329 - 3939714053
GRAZIE
Il comitato organizzativo
giovedì 15 novembre 2018
martedì 13 novembre 2018
NAPOLI
Napoli è la della musica.
Il Teatro San Carlo, fra i più importanti in Italia, fu diretto da Gioacchino Rossini.
Famosissima in tutto il mondo è la canzone napoletana, che nata sulla fine dell'ottocento sullo schema della canzone da salotto, ha reso immortali i temi de 'O surdato nnammurato e 'O sole mio. Rappresenta l'immagine della canzone popolare italiana nel mondo. In questa città nacque anche Enrico Caruso, probabilmente il più celebre tenore del novecento.
#Napoli #musica
lunedì 12 novembre 2018
Mostra personale di Besnik Sopoti
Mostra personale di Besnik Sopoti
Inaugurazione domenica 11 Novembre 2018 ore 9:30 presso il Palazzo della Cultura Corso Umberto I (Modugno -BA-)
In occasione della Fiera del Crocifisso una tradizione dal 1622.
Besnik Sopoti
Nato a Bari, è figlio di Mazar Sopoti, storico giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno a Bari fra gli anni ’20 e ’30, poi caporedattore e anche direttore generale della stampa albanese fino al 1944 e madre italiana, di origini modugnesi,
Seguendo le orme del padre e divenuto anche lui giornalista, Besnik Sopoti è anche poeta e traduttore. La fama tuttavia è stata raggiunta non solo per i suoi scritti ma anche per le sue battaglie legali, poiché la madre di Sopoti aveva perso automaticamente la cittadinanza italiana dopo aver sposato, il 30 giugno del 1934, il giornalista albanese, in base alla legge 555 del 1912, impedendo così di fatto al figlio di poter essere italiano.
La lotta per ottenere il diritto ad essere riconosciuto abitante d’Italia da parte di Besnik Sopoti è stata un antecedente di tutte le diatribe attuali sull’argomento, che ebbe pertanto un grande clamore a livello giornalistico e mediatico, l’autore barese diviene ufficialmente cittadino italiano all’età di 82 anni. Nelle sue opere, nei suoi scritti, sono presenti anche frammenti della vita in Albania durante la guerra civile, uno sguardo emozionante su ottant’anni divisi tra i colori dell’est Europa e dell’Italia
"Libertà"
Vogliamo cantare il tuo canto
e ci tappano la bocca
vogliamo scolpire il tuo nome sulle porte della patria
e ci amputano le mani
vogliamo aprire una finestra nel corpo del tempo
e ci aprono le prigioni
vogliamo tuffarci nell’azzurrità del cielo
e ci fanno prigionieri delle notti
libertà!
Besnik Sopoti
(Pittore Scrittore Poeta)
"Immagine d’artista"
Speculare è l’immagine
da sinistra a destra o viceversa
m’appari identica
effetto è impatto iniziale
allargo l’immaginazione
cerco oltre il limite speculare
partenza d’una suggestiva realtà.
Essenziale soggettiva
è interpretazione delle diversità di scelte
parole pittura musica
spazio forma luce colore
chiari oscuri schemi mentali
d’una costruttiva esistenza d’artista.@
Cresy Crescenza Caradonna
ARTICOLI DI C.C.SU:Puglia d'amare Quotidiano d’informazione
https://wp.me/p83ry9-cI8
https://wp.me/p83ry9-cBN
GRAZIE MAESTRO BOSNIK SOPOTI
L'arte è condivisione: le opere del maestro Bosnik Sopoti che ho avuto il privilegio di ammirare nella sua personale a Modugno, mi hanno trasmesso allegria ma anche emozione che trasudano ineccepibilmente dalle sue variegate tele dove i volti di donna si intersecano con il mondo artistico-pittorico del maestro come a voler andare oltre le stesse; l'onore di esser stata la madrina mi ha conferito una grande responsabilità che mi ha reso indubbiamente felice, vorrei quindi trasmettere attraverso il mio scrivere tutto quello che la visione della personale del grande pittore-poeta ha suscitato nella mia anima e nel mio cuore constatando come la grandezza di un artista passa proprio attraversa la sua semplicità rendendolo immenso ed immortale.
Cresy Crescenza Caradonna.
sabato 10 novembre 2018
Mostra dell'artista "Roger Fassou Koropara"
Mostra dell'artista
"Roger Fassou Koropara"
“ Via G.Carulli, 136 Bari
Inaugurazione 9 novembre 2018
REPORTAGE DI Cresy Crescenza Caradonna
“Il lavoro del pittore non finisce col suo quadro: finisce negli occhi di chi lo guarda.”
(Alberto Sughi)
Cresy Crescenza Caradonna
Crescenza Caradonna
Pubblicità & Sponsor
su
PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE
L'ARTE IN VETRINA
di
Crescenza Caradonna
CHIEDI INFORMAZIONI A:
pugliadaamareonline@gmail.



lunedì 5 novembre 2018
MOSTRA COLLETTIVA: ”TRATTI MEDITERRANEI” 1°Ed. -BARI-
MOSTRA COLLETTIVA: ”TRATTI MEDITERRANEI” 1°Ed.
L’arte è bellezza, ma è anche un potente strumento di comunicazione universale. È dalla consapevolezza di come l’arte figurativa faccia suscitare le stesse emozioni e prese di coscienza a persone provenienti da Paesi diversi che parte l’iniziativa STARGATE ‘Tratti Mediterranei’.
La STARGATE Universal Service Adv si prefigge con volontà l’obiettivo di superare le barriere sociali ed etniche tra territori, scoprire e , in taluni casi, fondere culture e storia utilizzando il linguaggio diretto ed emozionale dell’Arte a tutto tondo; l’Arte come lingua comune nella sua forma di dipinto, di danza, di libro, di dialogo, di canto.
L’unico reale file rouge di ‘Tratti Mediterranei’ è la Cultura, nella sua identità più eclettica attraverso la sua coesione tra i vari popoli del Mediterraneo, nonostante gli anni e i secoli trascorsi e le differenti tradizioni.
In questa mostra la STARGATE, associazione barese di volontariato organizzatrice dell’evento, si fa portavoce di un messaggio di unione e decide di farlo per mezzo della forma pittorica, artistica e scultorea.
Il tema della mostra sarà libero, ma le figure ispiratrici per gli artisti partecipanti saranno San Nicola di Myra e Federico II di Svevia, due icone rappresentative per eccellenza della storia, della tradizione e dell’Arte in senso assoluto del bacino del Mediterraneo. Oriente e Occidente, Sacro e Laico, tradizione scritta e cultura popolare; due protagonisti antitetici che però hanno qualcosa che li accomuna e che il pubblico dedurrà durante la mostra.
Vi sarà Irina Hale, artista anglo-russa di calibro internazionale, madrina della mostra ‘Tratti Mediterranei’, la quale esporrà una sua personale opera sulla vita di Federico II fanciullo e un’altra avente come tema San Nicola.
Le opere dei numerosi artisti che prenderanno parte alla collettiva daranno il giusto input di riflessione e apertura di dialogo per raccontare storie e impressioni di mondi passati e contemporanei, senza vincoli temporali o culturali.
Il tutto per rendere omaggio alle due figure di riferimento succitate e promuovere l’unione e la serena convivenza tra i popoli, affinché il Mediterraneo diventi davvero la casa di tutti coloro che lo abitano, senza confini né pregiudizi limitanti.
#TrattiMediterranei2018 #pugliadaamareonline
pugliadaamareonline@gmail.
stargateserviceadv@gmail.c
ISCRIZIONI A NUMERO LIMITATO.
Assegnazione di premi finali assegnati da una Giuria tecnica alle opere più meritevoli.
🎨 GRAZIE 🎨
#pugliadaamareonline #TrattiMediterranei2018
https://wp.me/p83ry9-cGq
venerdì 3 agosto 2018
martedì 26 giugno 2018
Terra Crepuscolare
di Crescenza Caradonna

articoli correlati su:
Presentazione nuovo libro di poesia:
“TERRA CREPUSCOLARE”
Cresy Crescenza Caradonna
giovedì 26 aprile 2018
”INCONTRO PITTORICO e POETICO Maggio in Rosa” con Crescenza Caradonna e Domenico Berardi
”INCONTRO PITTORICO e POETICO Maggio in Rosa”
con Crescenza Caradonna e Domenico Berardi
EVENTO/INVITO
Presso "LA BOTTEGA DEI PAPI" - GALLERIA D'ARTE
SABATO 12 MAGGIO 2018 ORE 18:30
VIA ARCIDIACONO GIOVANNI, 50/52
-BARI -
Gli artisti Clara De Cristo e Gianni Castriotta introdurranno la serata
Durante l’INCONTRO PITTORICO e POETICO Maggio in Rosa’
sarà presentato il libro:
‘Dipingi una poesia con Parole e colori’
IL LIBRO …CLICCA
@Dipingiunapoesiacrescenzadomenico
FB
diCrescenza Caradonna e Domenico Berardi
Si parlerà del connubio tra pittura e poesia con illustri ospiti:
dott. Luciano Anelli – giornalista/divulgatore culturale
prof. Nicola Cutino – pres.te onlus Mondo Antico Tempi Moderni
Lilli Maggi – scrittrice
Raffaella Fato – artista/scrittrice
Celestina Carofiglio – scrittrice
Carmen Moschetti – artista
Vito Vik Iorio – artista
Grazie di cuore all’ospitalità dei titolari della Galleria d’Arte
“LA BOTTEGA DEI PAPI” Gianni Castriotta e Clara De Cristo
SABATO 12 Maggio 2018 ore 18:30
Via Arcidiacono Giovanni, 50/52 -Bari–
SIETE TUTTI INVITATI
_INGRESSO LIBERO_
INFO/CONTATTI
”LA BOTTEGA DEI PAPI”
e-mail: info@bottegadeipapi.com
tel. 0805614397
Crescenza Caradonna
e-mail: cresy.caradonna@gmail.com
![]() |
PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE |
Libri Poesie : ebook "IL SENSO DELLA VITA" di CRESCENZA CARADONNA, CRESY
Libri Poesie Ebook IL SENSO DELLA VITA "IL SENSO DELLA VITA" poesie di Cresy Crescenza Caradonna Sinossi...

-
NUTO HOME “ISTRUZIONI DELL’ANIMA” IL LIBRO DI POESIA DI CRESY “NUDO ANGOLO DI CIELO” IL LIBRO DI POESIA DI CRESY CHI SONO...
-
L’inizio dell’artista Carlo Carrà nasce l’11 febbraio 1881 a Quargnento muore il 13 aprile 1966 a Milano. Pittore italiano aderì ...
-
Il libro della nascita di Crescenza Caradonna FILASTROCCA DEL SORRISO Colorati e tanto a...